È morto, all’età di 88 anni il disegnatore e fumettista argentino Quino, famoso in tutto il mondo soprattutto per il celebre personaggio di Mafalda.
Nato a Mendoza il 17 luglio 1932, figlio di immigrati andalusi, dopo aver studiato all’Accademia di Belle Arti della sua città natale, aveva iniziato la pubblicazione delle sue prime vignette nei primi anni Cinquanta. Nel 1976, dopo il colpo di stato militare in Argentina e la conseguente instaurazione di una dittatura, si trasferì a Milano, ove rimase fino al 2010.
Il personaggio di Mafalda – la caustica, irriverente e contestataria bambina, sempre in lotta contro il mondo degli adulti – nacque per una pubblicità di lavatrici, poi mai realizzata e vide infine la pubblicazione nel 1964, con una striscia sulla rivista argentina Primera Plana, venendo presto tradotta in moltissimi Paesi, Italia compresa.
Molte altre vignette di Quino spaziavano invece su vari trend di costume e società, evidenziandone con sguardo attento e spesso cinico, i limiti, i vizi e le virtù intrinseche, ma anche sui temi fondamentali della vita, non ultima la morte.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.