Federalismo imperfetto

Se tutte le novità sugli istituti di polizia mortuaria (dispersione delle ceneri, conservazione presso un domicilio privato delle stesse, case funerarie…) venissero recepiti solo su base locale sarebbe un disastro. Criteri omogenei debbono abbinarsi alle pur necessarie autonomie territoriali. Venti leggi regionali e più di ottomila regolamenti comunali, senza un coordinamento, sarebbero ingestibili e produrrebbero l?anarchia più selvaggia. Le norme per l?accreditamento delle imprese non debbono poi essere troppo diverse o contraddittorie tra loro, magari in zone di notevole contiguità economica, amministrativa anche sotto il profilo culturale. Chi vive al confine tra una regione e l?altra deve poter disporre di norme parimenti applicabili. Un contesto di sicurezza normativa non può fare che bene all’intero settore. Chi deve investire se ha un orizzonte preciso di regole e valori può attivarsi; l?incertezza e le pastoie del dubbio si traducono, invece, nella completa paralisi del sistema.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.