A chi telefonare se si pensa di essere affetto da influenza da coronavirus

Per fornire informazioni sul coronavirus, sono stati istituiti dalle Regioni appositi numeri verdi. L’appello dei governatori è di contattare questi numeri per avere chiarimenti.
I numeri verdi delle Regioni si aggiungono al il numero unico nazionale 1500 del Ministero della Salute e il 112 per la segnalazione dei casi

  • BASILICATA:
    800.99 66 88
  • PIEMONTE:
    800.19 20 20
  • VALLE D’AOSTA:
    800.122.121
  • LOMBARDIA:
    800.894.545
  • ALTO ADIGE:
    800.751.751
  • PROVINCIA TRENTO
    800.867.388
  • VENETO:
    800.462.340
  • FRIULI-VENEZIA GIULIA:
    800.500.300
  • TOSCANA:
    800.556.060
  • UMBRIA:
    800.636.363
  • MARCHE:
    800.936.677
  • EMILIA ROMAGNA
    800033033
  • CAMPANIA
    800909699
  • LAZIO (disponibile dal 27 febbraio)
    800118800
  • CALABRIA
    800-767676
  • SICILIA
    800 45 87 87
  • PUGLIA
    800 71 39 31

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.