Visita guidata alle tombe del cimitero urbano di Cuneo

Domenica 21 ottobre prossimo, dalle 10 alle 12, si svolgerà una visita guidata gratuita alle tombe storiche ed artistiche del Cimitero urbano di Cuneo, in compagnia del professor Giovanni Cerutti.
Il Cimitero urbano di Cuneo fu costruito dal Comune nel 1776, in sostituzione di quelli esistenti presso le chiese parrocchiali e la tomba più antica qui presente è quella del generale napoleonico Pietro Prevost, morto nel 1807. Molti personaggi che hanno fatto la storia di Cuneo riposano in questa luogo, nel quale vi sono anche numerose tombe di pregio artistico, con opere funerarie di celebri scultori come Giovanni Battista Alloati, Leonardo Bistolfi (che realizzò la celebre “Sfinge” per la tomba della famiglia Pansa), Leonardo Piatti, Giuseppe Sartorio e Odoardo Tabacchi. I ritrovo è previsto per le ore 10 all’ingresso del Cimitero. II numero massimo di partecipanti è fissato in una trentina, ed è gradita la prenotazione presso l’Ufficio turistico della Cuneo, [Via Roma n. 28 — Telefono: 0171/693258] aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30.
Ai partecipanti sarà distribuito in omaggio il fascicolo scritto dal prof. Cerutti, “Tombe storiche ed artistiche nel Cimitero urbano di Cuneo”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.