Vietate condoglianze ravvicinate a Favara

Il sindaco di Favara (Agrigento), Domenico Russello, dal prossimo 10 dicembre, e fino a nuove disposizioni, per “motivi prettamente di prevenzione”, e cioé per ridurre il contagio da influenza A H1N1, ha vietato, in occasione della celebrazione dei funerali che si svolgono presso il cimitero di Piana Traversa, di rendere i saluti di cordoglio attraverso la stretta di mano e lo scambio di abbracci e baci. Sarà inoltre fatto divieto del contatto fisico per il saluto reso dinanzi l’abitazione del defunto, da dove muove, verso il cimitero, il corteo funebre. E’ stato disposto, inoltre, che tutte le ditte di onoranze funebri presenti sul territorio, debbano fornire dei registri in cui potranno essere apposte le firme dei visitatori, che sostituiranno di fatto la manifestazione “fisica” del cordoglio alla famiglia del defunto. Saranno le stesse ditte che dovranno farsi carico di garantire il rispetto della nuova modalità funeraria, pena la revoca dell’autorizzazione, in caso di ripetute violazioni. Il dirigente di settore, la direttrice dei cimiteri e gli addetti ai servizi, inoltre, dovranno prestare la propria collaborazione in queste attività, per il raggiungimento delle finalità stabilite dall’ordinanza, e farne rispettare il contenuto anche con il supporto del comando della polizia municipale e delle forze dell’ordine.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.