“Stiamo gestendo la situazione dei cimiteri di Venaria dopo quarant’anni di incuria”.
A dirlo è il sindaco Roberto Falcone, che spiega:
“Già questa primavera alcune aree sono state transennate ed è stato vietato l’ingresso. Questo perché a seguito di un esposto fatto ai vigili del fuoco, gli stessi vigili hanno evidenziato che alcune strutture presentano rischi di crolli e sono pericolose per i cittadini”. “Purtroppo”, prosegue il primo cittadino, “sarà così anche l’1 novembre. E mi rendo conto che sia estremamente impopolare, ma per un sindaco la sicurezza dei propri concittadini viene prima di tutto. Per quarant’anni si è ignorata la necessità di fare manutenzioni ordinarie e straordinarie”.
“E ora noi stiamo gestendo la situazione: in sei mesi quest’amministrazione ha reperito circa 780mila euro e ha già avviato l’iter per ripristinare lo stato e la fruibilità dei luoghi. Non si tratta di nulla di speciale, ma solo di responsabilità.”, conclude Falcone.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.