Utilizzo improprio di area cimiteriale

Qualcuno ha scambiato il prato attorno alle cappelle funebri nel cimitero di Mozzo (Bergamo) per il giardino di casa, piantando ortaggi che hanno anche avuto il tempo di crescere e fruttificare. A segnalare il singolare caso Marco Locatelli, consigliere comunale di opposizione. “Alcune persone mi hanno segnalato la presenza di ortaggi nell’ala nuova del cimitero comunale – ha spiegato – e dopo aver appurato di persona, sabato scorso ho scritto un’interpellanza all’amministrazione chiedendo che venissero rimosse le piantagioni e scoperto il responsabile”. Secondo quanto riportato sul sito web del gruppo Udc Mozzo, il coltivatore abusivo sarebbe un operatore comunale – uno stradino– che ha scelto un piccolo appezzamento nell’ultimo tratto di prato del camposanto per piantare un’ordinata coltivazione di fagiolini disposti in dieci file. Subito dopo la segnalazione, il Comune ha provveduto a rimuovere l’orto abusivo.

0 thoughts on “Utilizzo improprio di area cimiteriale

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.