Uno sguardo alle attrattive dei piccoli cimiteri spagnoli

Anche i piccoli cimiteri storici spagnoli presentano il fascino dell’arte, storia ed architettura in essi contenute.
Il cimitero di Luarca nelle Asturie, ad esempio, è un omaggio al mare.
Situato sul promontorio de La Atalaya, da cui si gode una vista panoramica sul porto e sulle scogliere del villaggio di pescatori di Luarca, nelle Asturie, il cimitero è un vero e proprio tributo al mare ed alle sue genti.
Costruito nel 1813, è formato da due livelli di prati verdi, disseminati di tombe e racchiudenti un pantheon di stile cubista e modernista.
Il cimitero di Ballena, a Castro Urdiales, progettato dall’architetto Alfredo de la Escalera e Amblard, è stato costruito tra il 1885 e il 1888 e nel 1994 è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.
Il camposanto ospita una serie di monumenti funerari, realizzati in molteplici stili: dal gotico, al neoclassico, all’eclettico, al modernista e art decò. Tra questi spicca il Pantheon della famiglia Del Sel, realizzato in bronzo, marmo e pietra calcarea.
E, infine, il cimitero di Santa Mariña de Dozo a Cambados.
Integrato nelle rovine di un antico tempio gotico del XV secolo, è stato dichiarato Monumento Storico Artistico e incluso nel catalogo dell’Associazione dei Cimiteri Singolari d’Europa.
Le tombe, incastrate fra di loro in una cupa atmosfera magica nella ria di Arousa, hanno dato a questo luogo l’appellativo del cimitero “più malinconico del mondo”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.