A Sarno l’Assessore al Bilancio ha messo in funzione al cimitero un sistema di pagamento di servizi (come l’illuminazione votiva) e diritti cimiteriali tramite POS.
I soldi affluiranno direttamente sul conto corrente comunale dedicato.
, Verranno evitate, soprattutto a persone anziane i disagi del dover andare a ritirare i bollettini in un posto, pagare in un altro, riportare a ricevuta al cimitero.
Non possiamo che plaudire all’iniziativa, ma rendendoci conto che si tratta di una banalità: basta entrare in un qualunque negozio in cui si acquista dalla biancheria ad altre cose commerciali che ci si accorge di quanto il POS sia diffuso. Quindi ben vengano soluzioni come queste, ma che poi siano una notizia ce ne corre …. Semmai c’è da chiedersi come mai non lo si è fatto prima!
One thought on “Una non notizia: a Sarno il POS al cimitero”
Lascia un commento
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.
Il Comune di Savona ha attivato a partire dall’anno 2014 il sistema di pagamento delle tariffe cimiteriali tramite POS sia presso lo Sportello “Concessioni Cimiteriali” sito nel Palazzo Comunale, Corso Italia 19 piano terreno sia presso l’Ufficio Amministrativo del Cimitero Monumentale di Zinola, via Quiliano n. 32.