Tunisia: crowdfunding per realizzare un cimitero per migranti morti in mare al largo coste tunisine

Pescatori e volontari di Zarzis in Tunisia da anni si occupano di dare una degna sepoltura ai migranti morti nel tentativo di attraversare il Mediterraneo; a quei corpi senza vita di uomini, donne e bambini che quasi ogni giorno vengono ritrovati sulle spiagge della località nel sud della Tunisia.
Ora, tuttavia, nel cimitero locale non c’è più spazio e per questo motivo il comitato regionale della Mezzaluna Rossa di Medeine, ha deciso di lanciare una campagna di raccolta fondi online, su www.cofundy.com, d’intesa con le autorità locali, per raccogliere 30’000 euro ed acquistare un terreno di 2500 metri quadrati, a 15 km a sud di Zarzis, da adibire a cimitero e luogo della memoria.
La Mezzaluna Rossa tunisina si prenderà poi l’onere di gestire il cimitero occupandosi anche di raccogliere informazioni sull’identità dei sepolti. Se l’operazione non dovese andare in porto, acquisterà comunque un terreno più piccolo.
Secondo gli ultimi dati dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni, nel corso dell’anno i morti sono stati 2’410, molti a largo delle coste tunisine.
Che differenza con una analoga iniziativa che si sta svolgendo in Calabria, dove si è intervenuti con sodi pubblici italiani e con valori molto più elevati.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.