Tra una settimana TANEXPO

ImageManca una settimana a TANEXPO e la manifestazione si preannuncia anche quest’anno ricca di novità e di opportunità.
Dal 26 al 28 marzo 2010 TANEXPO animerà i padiglioni 16, 21 e 22 di BolognaFiere dove i visitatori attesi potranno trovare il meglio della produzione funeraria e cimiteriale italiana e internazionale, cofani e urne, auto funebri, accessori, arte cimiteriale, marmi, gra-niti, sculture, fotoceramiche, impianti di cremazione, prodotti sanitari e tutto quello che il settore richiede.
Un’offerta ampia e all’avanguardia, aperta al futuro e alle nuove realtà, ma allo stesso tempo attenta alla tradizione e alla valorizzazione del prodotto di qualità e di lavorazione artigiana, imprescindibile caratteristica per la crescita e lo sviluppo del mercato della funeraria. Di seguito il programma della manifestazione. Maggiori notizie le si possono recuperare direttamente dal sito www.tanexpo.com

Programma
Venerdì 26 marzo 2010
10.00 Commissione Funeraria SEFIT – Federutility

14.00 “Tanatoestetica & Tanatoprassi”
Introduzione alla tanatoprassi e tecniche pratiche a cura di esperti internazionali

16.30 Workshop interattivo – ad invito per espositori –
“Opportunità commerciali su domanda internazionale e offerta italiana”
Esponenti delle delegazioni straniere illustreranno le esigenze di importazione di prodotti e tecnologie italiane alle aziende espositrici invitate

Sabato 27 marzo 2010
9.30 “Riti e cerimonie di commiato”
La professione del cerimoniere. Il rito in complementarietà alla cerimonia religiosa. Multietnia e multi religione: la complessità della cerimonia.

9.30 Incontro Comitato Tecnico per i Cimiteri di E.F.F.S.

9.30 Workshop frontale – ad invito per espositori –
Face to Face tra produttori italiani selezionati e invitati e buyers stranieri

10.00 Cerimonia di Inaugurazione
alla presenza dei rappresentanti delle Federazioni italiane ed internazionali, a seguire Tavola Rotonda sugli Stati Generali della Funeraria in Italia

11.00 “Il Marketing nel settore funerario”
Introduzione e cenni di marketing. Esperienze di comunicazione al consumatore.

14.00 “La valorizzazione e la tutela del made in Italy”
Significati e valenze del prodotto italiano di qualità per la cultura e la tradizione della cerimonia. Garanzia di qualità a tutela e promozione del made in Italy.

15.30 Incontro Comitato Direttivo ALPAR

16.30 Assemblea Generale Nazionale Feder.Co.F.It.

FORMAZIONE – Venerdì 26 – Sabato 27 – Domenica 28
Aule di formazione padiglione 22

> Tanatoestetica & Tanatoprassi
> Riti e cerimonie di commiato

Dimostrazioni ed esercitazioni pratiche aperte al pubblico si susseguiranno a ciclo continuo nell’arco delle tre giornate.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.