Torino: si punta a facilitare la dispersione delle ceneri fuori dei cimiteri

Il Consiglio Comunale di Torino ha approvato una risoluzione del consigliere radicale Silvio Vento per favorire la dispersione delle ceneri all’esterno dei cimiteri.
Grazie all’approvazione di una risoluzione, che renderà necessaria la modifica del regolamento comunale in materia, le ceneri non potranno più essere disperse solo nel “Cinerario comune” o nel roseto del cimitero Monumentale, ma anche in 9 nuove aree designate in tutta la città, situate in zone periferiche della città, lontane dalle abitazioni, e potranno includere anche corsi d’acqua non navigabili.
Inoltre, si pensa di istituire un registro in cui saranno iscritti coloro che hanno espresso la volontà di cremazione e di affidamento o dispersione delle proprie ceneri.
Quest’ultimo funzionerà in modo simile al registro per la donazione degli organi. Infatti, consentirà alle persone di esprimere in modo formale la loro volontà riguardo alla destinazione finale delle proprie ceneri.
Sarà possibile iscriversi al registro in qualsiasi momento e richiedere la cancellazione delle annotazioni in esso contenute, garantendo così un controllo completo sulla propria decisione.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.