Nei primi 4 mesi del 2020 nel Comune di Torino si sono avuti 4.782 decessi, contro i 3916 dell’anno precedente: di questi, 2760 sono avvenuti in ospedale, 740 in Rsa e 1282 in casa. Numeri che fotografano un aprile 2020 particolarmente difficile, con 618 decessi in più rispetto allo stesso mese del 2019.
Il picco dell’emergenza Coronavirus a Torino si è registrato tra fine marzo e inizio aprile (+115% tra il 20 marzo e il 10 aprile).
Attualmente, nei primi giorni di maggio, si registra invece un segno negativo rispetto al 2019.
Soprattutto in questo periodo particolare, i torinesi hanno scelto la cremazione come rito funebre.
Siè infatti registrato un incremento del 45%, con un passaggio da 20 a 46 ingressi giornalieri che ha costretto i dipendenti della Socrem Torino a inserire un altro turno di lavoro. Per quanto riguarda le forme tradizionali come la sepoltura, l’aumento è invece del 10%.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.