Nasce a Torino e sarà operativo dal 2 Novembre prossimo, un cimitero virtuale hi-tech. E’ dotato di lapidi virtuali per defunti senza tomba e home page personalizzate, consultabili direttamente a domicilio con un qualsiasi computer. Il posto della cybermemoria è il Cinerario, in Corso Novara, nei pressi del Cimitero Monumentale. All’ingresso ci sarà un totem interattivo dotato di tre display. Basterà digitare le generalità del caro estinto per ritrovarne traccia con foto ed epigrafe inclusa. Utilizzando una password e un codice utente sullo schermo apparirà una lapide virtuale. Inizialmente, il servizio sarà gratuito. La lapide virtuale potrà essere personalizzata inserendo video, mms, sms, fotografie. Sulle pareti del Cinerario, ininterrottamente, scorreranno i nomi dei 4 mila defunti che si sono fatti cremare.
3 thoughts on “Torino: cimitero virtuale per chi ha scelto la cremazione”
Lascia un commento
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.
PENSO CHE SIA PIU’ GIUSTO QUESTO CHE I TAROCCHI ON LINE.
NON CI VEDO NULLA DI STRANO O PERVERSO.E’ UN MODO PER SINTETIZZARE ,UN PO’ COME ELENCARE E RICORDARE . . .
Si tratta di una idea civile e moderna, al passo con i tempi. Può apparire assurda? Anche della morte, sovente lo si dice, no? Tecnologizzare e virtualizzare sono “cose” dei vivi e mi pare giusto vivere rispettando le idee altrui, specialmente quando hanno finalità spirituali. La tecnologia offre una chance in più anche all’espressione più alta dell’Umanità che virtualizziamo in ogni nostra preghiera a Dio per noi e per i nostri defunti.
stiamo rasentando l’assurdo…vogliamo tecnologgizzare e virtualizzare anche i sentimenti?