Torino: cimitero monumentale avrà ancor più attenzione all’accessibilità per disabili motori

“Condividere con cittadini e cittadine percorsi di progettualità politica e costruire insieme nuovi modi di vivere gli spazi pubblici, accogliendo spunti che provengano da altre esperienze nazionali e internazionali”. Lo ha affermato l’assessore alle pari Opportunità di Torino Marco Giusta, percorrendo insieme a un gruppo di persone con disabilità motoria un tratto del Cimitero Monumentale, durante una visita guidata organizzata dall’associazione VolonWrite. Un tour che ha messo in evidenza alcuni problemi di accessibilità e di fruibilità, sui quali l’assessore e la direzione dell’Afc – società pubblica che ha in gestione la cura dei cimiteri cittadini – hanno dato chiarimenti e hanno raccolto spunti per un costruttivo percorso di miglioramento.
“Il tema della cultura accessibile si intreccia con quello della città accessibile, che è uno dei punti salienti del nostro programma: raccogliere spunti dalle persone che ogni giorno si confrontano con numerosi ostacoli alla libertà di movimento ci permette di indirizzare meglio le nostre scelte amministrative – ha proseguito Giusta – ringrazio chi ci dà la possibilità di capire come cambiare in meglio il territorio”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.