Terremoto nel ferrarese, dove ha sede la redazione del blog

Questa notte, alle 4.05 la scossa più forte, del 6^ grado della scala Richter. 6 morti e circa settanta feriti. Tremila almeno gli sfollati. Ferrara, città patrimonio della umanità, non ha avuto vittime, ma il suo centro storico è statointeressato. Riportiamo una immagine simbolo, di una torretta del castello estense sventrata.

Ma i problemi maggiori sono nella provincia, dove vi sono molti crolli degli edifici storici e diversi crolli anche di capannonoi industriali.Diverse le chiese con parziale o totale inagibilità Anche i cimiteri storici sono stati interessati.

0 thoughts on “Terremoto nel ferrarese, dove ha sede la redazione del blog

  1. mi chiamo marco, sono dell’ aquila e negli ultimi 2 anni stò frequentando la città di ferrara, per creare nella mia città una attività produttiva e non è semplice, per 2 fattori: una congiuntura di crisi politica economica chè dura dà quasi una 15 di anni, è la seconda chè è il terremoto del 06.04.2009. chè rispecchia con grande dolore personale e sente il dolore la tragedia e le difficoltà psicofisiche, i drammi personali dei fratelli ferraresi e provincia e regione. in conclusione vi dico chè l’ abruzzo e tutta l’ italia vi sostiene e dopo vi ricordo, ma non serve chè c’ è la farete a superare questà calamità naturale perchè la storia c’ è lo insegna, è perchè,,,, semplicemente voi siete l’ emilia romagna, la regione motore dell ‘ italia…. arrivederci.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.