Tanexpo 2024: un successo!

Si conclude oggi, sabato 6 aprile 2024, una intensissima Tanexpo 2024: tre giorni di giri tra stand affollatissimi, partecipazione a dibattiti, convegni e simposi dedicati interamente al comparto funebre e cimiteriale, con particolare riguardo al caso italiano.
Una fiera tornata finalmente quella antecovid, calda, brulicante di gente, con tantissimi espositori.
In sostanza non è difficile affermare che Tanexpo sia tornata la Fiera internazionale migliore al mondo.
Lo sforzo, sempre più evidente ed encomiabile per il brand Tanexpo, è internazionalizzarsi, promuovendo in un evento ormai sempre più di rilevanza sovranazionale il prodotto italiano e l’eccellenza del design.
L’esplodere del fenomeno cremazione ha costretto a modificare sensibilmente non solo i parametri generali dei servizi resi in occasione di un lutto, per tutti gli operatori del settore, ma anche ci spinge a costruire un nuovo linguaggio, in cui progressivamente le differenze dovrebbero quantomeno stemperarsi, anche tra modelli culturali, antropologici e quindi pure giuridici.
Senz’altro i prodotti e i servizi per la cremazione sono diventati la maggior parte di quanto esposto.
Anche il poliedrico sito di in-formazione “Funerali.org” è sbarcato a Tanexpo 2024, con un nuovo ruolo.
Nelle scorse edizioni (come rammenterà chi abbia buona memoria) ci siamo limitati, infatti, a narrare con voce terza, da normali cronisti le passate vicende fieristiche con documentari, semplici ed intuitivi tweet e con i famigerati clippini video.
Questa volta si è entrati nel vivo dell’esposizione, sì per raccontarvela come sempre, ma anche per confermarci come punto d’incontro con tanto di STAND a disposizione delle varie anime del settore: funebre, cimiteriale, di cremazione.
Per chi, nostro affezionato follower (…ormai si dice così) ha avuto voglia di incontrarci personalmente e…dal vivo vi è stato un “presidio” di 3 giorni nello stand e sono state tante le visite e l’interesse per i corsi di aggiornamento professionale proposti. Un po’ meno per l’abbonamento PREMIUM che però consente l’accesso a tutte le parti nascoste del sito www.funerali.org
Per sintetizzare questa TanExpo 2024, che storicamente è sempre stata sbilanciata sull’evento “funerale”, potremmo dire:
poca necroscopia (per pura necessità!) ed ancor meno settore cimiteriale. Cremazione a gogò, funebre imperante.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.