L’Agenzia Nazionale per le emergenze civili svedese – la Msb – ha chiesto alla città di Goteborg di prepararsi ad un evento potenzialmente grave: la sepoltura di massa.
La Msb ha chiesto alla città di predisporre dieci ettari di terreno, in modo da poter seppellire in poco tempo l’equivalente del 5% della popolazione, cioè 30.000 soldati in caso di guerra o di un grave disastro.
Katarina Evenseth, responsabile per i cimiteri presso la Chiesa luterana di Svezia, che gestisce la maggior parte dei cimiteri nel comune di Goteborg, ha affermato: “Dobbiamo essere pronti a seppellire soldati caduti. Questa per noi è una novità, ma dobbiamo iniziare a prepararci adesso.”
La particolarità delle tombe di guerra è che le salme dei soldati caduti dovrebbero poter essere eventualmente trasferite nei loro Paesi d’origine o nelle loro città di provenienza quando la situazione dovesse tornare alla normalità.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.