Furti di rame da linee elettriche e telefoniche ma anche nei cimiteri e un giro di smaltimento illecito di rifiuti speciali. È quanto emerso da un’inchiesta dei carabinieri del Noe di Catanzaro, che hanno denunciato in stato di libertà alla Procura di Lamezia Terme 797 persone in tutta Italia. Per 33 le accuse sono di traffico illecito di rifiuti e associazione per delinquere finalizzata al furto ed alla ricettazione di rame. Le altre di illecito conferimento di rifiuti.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.