Nota stampa del consigliere comunale del Comune di Agrigento Giuseppe Arnone sulla possibilità che il Comune di Agrigento riesca a scindere il contratto di project financing sul cimitero di Piano Gatta.
“Da alcuni anni – si legge – il sottoscritto, sostanzialmente isolato, con atti ispettivi e libri, ha sollevato la questione dell’affidamento non conforme alle leggi e della successiva gestione, largamente inadeguata, del project financing relativo al cimitero di Piano Gatta. Per farla assai breve, ad una cooperativa di Favara, avente un capitale sociale di lire 800.000 e un consiglio di amministrazione composto dal signor D’Anna, dalla madre e dalla sorella, è stato affidato, in assenza di adeguato piano finanziario riscontrato da organi di verifica e controllo che ne validassero le capacità tecnico-economiche, l’appalto in questione per l’importo di ben 70 miliardi di lire, ovvero oltre 35 milioni di euro. Inutile – prosegue – proporre riflessioni su ciò che si può essere possibilmente mosso, a suo tempo, nell’ambito di un Comune come quello di Agrigento, ove a cavallo tra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000, la presenza mafiosa era acclarata, per contribuire a favorire dette pratiche affaristiche. Con molto coraggio – prosegue Arnone – l’amministrazione Zambuto con i suoi assessori sta rilanciando e proseguendo il lavoro da me avviato nella precedente consiliatura, ossia rivedere l’intera procedura d’appalto che, oltre ad essere palesemente non conforme alla legge, viene oggi a penalizzare fortemente i cittadini che devono pagare costi assai elevati per servizi molto carenti ed inadeguati. La determinazione della giunta Zambuto in ordine a questa vicenda è la migliore testimonianza della volontà di cambiamento e di rottura con pratiche torbide, affaristiche e altamente negative per i cittadini: ritengo che il nostro caro Partito democratico in questa battaglia debba essere in prima fila a fianco a Zambuto e ai suoi assessori”.
Arnone, ovviamente, non perde l’occasione per un attacco a quelli che sono, al momento, suoi ex compagni di partito. “Ho preso atto che Giacomo Di Benedetto, finalmente, e ribadisco il finalmente, intende occuparsi di legalità al Comune di Agrigento: pertanto chiedo a Giacomino di far sua immediatamente questa battaglia, anche con interpellanze parlamentari o conferenze stampa, alle quali con piacere vorrò partecipare. Non solo, ma mi pare assai opportuno che il vicepresidente Lauricella e la capogruppo Galvano che ne hanno, per le loro qualità professionali, le capacità tecniche, e com’è noto percepiscono un sostanziale stipendio dal Comune, si impegnino ad approfondire i risvolti giuridici, tecnici e amministrativi della vicenda e a presentare consequenziali atti consiliari. Da parte del nostro partito, in tal modo,si sfuggirebbe tra l’altro alla critica di molti ambienti cittadini secondo la quale forte è la sensazione che alcuni consiglieri stiano al Comune non per affrontare problemi della città, bensì per riscaldare comodamente scranni, sedie e poltrone. Tanto ritengo utile rassegnarvi, anche per lanciare il messaggio alla città che il Pd, tutto il Pd, è in prima fila accanto a Zambuto, quando il sindaco è impegnato a realizzare il programma di rinnovamento, a garanzia della legalità e dei diritti dei cittadini”.
Fonte: http://agrigentonotizie.it
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.