Stradella (PV): nuovo ampliamento cimiteriale risolve annose criticità di sepoltura

La giunta comunale pavese ha dato il via libera al progetto di fattibilità per la realizzazione di 700 nuovi loculi, all’interno del cimitero cittadino, nell’area di rispetto tra l’ala più recente e il complesso monumentale “Bottini”.
È il primo di una serie di passaggi che porteranno ad avere il progetto definitivo esecutivo e quindi l’appalto per l’esecuzione delle opere, dopo l’autorizzazione della Sovrintendenza, visto il vincolo monumentale cui è sottoposto il “Bottini”.
Il progetto prevede la realizzazione di una nuova struttura, suddivisa in due lotti, da 350 loculi ciascuno, uniti da un giunto strutturale che dividerà l’edificio, circa a metà, in due parti indipendenti.
Il Comune ha inserito nel piano triennale delle opere pubbliche la spesa di 900.000 euro per la realizzazione del primo dei due lotti dell’intervento, nei prossimi due anni (500.000 nel 2022 e 400.000 nel 2023).
Occorre gestire l’emergenza contingente, – chiarisce una nota del comune – a causa di un’assenza di loculi dal 2017. Inoltre, occorre provvedere alla necessaria futura programmazione per i prossimi vent’anni.
Nei primi mesi del 2022, saranno pronti ulteriori 60-70 loculi prefabbricati, all’interno del fabbricato Li Calzi.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.