Srebrenica, 21 anni fa il massacro. Altre 127 inumazioni

Decine di migliaia di persone, a bordo di autobus, auto e altri mezzi, stanno confluendo al cimitero-memoriale di Potocari, in Bosnia orientale, per partecipare alla commemorazione delle vittime del genocidio di Srebrenica del 1995, quando 8.372 musulmani della zona furono sterminati tra l’11 e il 13 luglio dopo la caduta nelle mani dei serbo-bosniaci della “area protetta” dell’Onu.
Nel corso della cerimonia funebre guidata dal capo della comunità islamica bosniaca, accanto alle 6.377 vittime finora sepolte, verranno inumati i resti di altre 127 vittime esumate dalle fosse comuni e identificate nel corso dell’ultimo anno con il metodo del Dna.

Di essi solo 11 scheletri sono completi: le ossa degli altri sono disperse in più fosse comuni a causa dei trasferimenti, spesso per mezzo di bulldozer, fatti alla fine della guerra (1992-95) da militari e poliziotti serbi nel tentativo di occultare le prove del massacro.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.