Sopralluogo della commissione consiliare Patrimonio al cimitero di Catania

«La situazione all’interno del cimitero di Catania è estremamente drammatica. Furti, atti vandalici e pericoli si susseguono ad una velocità allarmante e colpiscono una enorme utenza».
Queste le parole del presidente della commissione al Patrimonio Salvatore Tomarchio durante il sopralluogo di stamattina all’interno del camposanto di Zia Lisa. Accanto a lui, i consiglieri comunali Carmelo Sofia, Giuseppe Catalano, Lanfranco Zappalà che hanno avanzato idee e proposte per rendere il luogo della memoria più decorso e sicuro. «Bisogna cominciare con un piano di interventi radicale all’interno dell’obitorio- dichiara Carmelo Sofia- occorre dare una giusta collocazione alle bare, ridurre i tempi di attesa per le sepolture ma sopratutto dotare gli operai, che qui ci lavorano, di impianti igienici e di locali degni di questo nome. Siamo sicuri che il Sindaco accoglierà le nostre richieste perchè nel camposanto di Catania da troppo tempo si respira un clima di estrema insicurezza e profondo degrado».
«E’ fondamentale potenziare i controlli delle forze dell’ordine e l’istallazione di un sistema di videosorveglianza- afferma il consigliere comunale Giuseppe Catalano- anche il cimitero di San Giovanni Galermo presenta innumerevoli problemi che vanno risolti per dare una pronta risposta a tutte le segnalazioni dei cittadini».

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.