In occasione di Ognissanti si avvia al termine la rassegna di eventi culturali Certosa di Bologna. Calendario estivo, curata dal Museo civico del Risorgimento in collaborazione con Bologna Servizi Cimiteriali e tante associazioni culturali: per favorire la valorizzazione del patrimonio storico-artistico racchiuso nel cimitero.
Tutto il programma è disponibile in formato stampabile cliccando qui
– sabato 31 ottobre, ore 10; domenica 1 novembre, ore 15.30 – Audio-Look, la Certosa misteriosa. Un nuovo modo di approcciarsi al cimitero per scoprire i simboli dei monumenti, storie strane, personalità celebri.
– sabato 31 ottobre ore 21 – Cerimonia | Chiesa di San Girolamo – Veglia di preghiera per i defunti in onore di tutti i Santi. A cura dei Padri Passionisti Presiede S.Em. Cardinale Matteo Maria Zuppi. Ingresso libero con limitazione dei posti disponibili. Info 0516142382.
– lunedì 2 novembre, ore 15 – Alla conquista del mondo – esploratori e viaggiatori bolognesi. Visita guidata con Maurizio Rossi.
– lunedì 2 novembre – Cerimonie in occasione della Commemorazione di tutti i Defunti | Chiesa di San Girolamo. Sante Messe ore 8.15 | 9 | 10 | 11 (presiede S.Em. Cardinale Matteo Maria Zuppi) | 12 | 16. A cura dei Padri Passionisti. Ingresso libero con limitazione dei posti disponibili. Info 0516142382.
– lunedì 2 novembre, ore 20 – La cultura #aportechiuse. Diretta Facebook a quattro voci organizzata al posto dell’evento annullato Oltre l’abisso.
– dal 2 all’8 novembre – Il Dimenticatoio | Lasciar cadere dalla memoria. Installazione artistica di Loredana Lo Fiego presso il Chiostro delle Madonne o dell’Ossaia.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.