Sepolture all’interno di un convento

Il Ministro Sacconi ha fatto visita al monastero cistercense di San Giacomo di Veglia, nel trevigiano, di ritorno da Cortina. Qui ha parlato con le religiose che vivono nel monastero di clausura. Ad accompagnarlo il senatore Castro, che da tempo ha preso a cuore la questione della tutela del convento. La madre badessa Maria Rosaria ha guidato gli ospiti attraverso il monastero, ha mostrato loro la cappella che ospita il cimitero dove venivano seppellite le consorelle e ha anche indicato il punto del brolo dove dovrebbe sorgere la nuova palestra di Vittorio Veneto.

A Sacconi, la madre badessa ha chiesto aiuto nella tutela dell’integrità di quel luogo. La precedente amministrazione comunale ha, infatti, vietato l’inumazione di ulteriori salme all’interno della cappella e ha costretto le suore a far seppellire l’ultima sorella deceduta nel camposanto di San Giacomo (e questo per una questione di distanze cimiteriali). Il ministro Sacconi ha ascoltato le richieste della comunità claustrale: per il momento ha solo promesso che si interesserà della questione, che verrà portata all’attenzione del Governo.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.