SEFITDIECI a Roma il 27 novembre 2009

ll tradizionale appuntamento annuale di approfondimento di temi concernenti il settore funebre e cimiteriale organizzato da SEFIT-FederUtility quest’anno si terrà a Roma l’intera giornata di VENERDÌ 27 NOVEMBRE 2009, con inizio alle ore 10.00 e termine alle ore 17.00 presso l’Aula Magna del Palazzo Confservizi CISPEL (2° piano interrato) in via Cavour 179/A.
Quest’anno Sefitdieci 2009 è il principale appuntamento italiano del settore funerario e alla tradizionale impostazione con discussione aperta e con il contributo libero dei partecipanti, si aggiunge la premiazione di FIORI VIOLA 2009 e una conferenza con la partecipazione di rappresentanti di diversi comuni italiani.

Di seguito si riporta il programma:

MATTINA
· 10.00 – Registrazione, apertura dei lavori e saluto ai partecipanti
· 10.30 – Le prospettive dei servizi funebri e cimiteriali
Apertura: Mauro D’Ascenzi, Vive Presidente Delegato FederUtility

[Relazioni ed esperienze di rappresentanti SEFIT]+ Il settore funerario: come affrontare il futuro ? (DR.SSA PAOLA COLLA, SEFIT)
+ Lo stato della legislazione nazionale (DOTT. SERENO SCOLARO, FEDERUTILITYSEFIT);
+ Le esigenze attorno a proposta di legge promossa da SEFIT (DOTT. ANTONIO
DIENI, AFC TORINO SPA, TORINO),
+ Il quadro di riferimento delle legislazioni regionali (DOTT. MICHELE GAETA, HERA
BOLOGNA SRL, BOLOGNA);
+ Gli aspetti in materia ambientale, nella gestione dei cimiteri (DOTT. MARZIO
MALAGUTTI, TEA SPA, MANTOVA);
+ Gli aspetti in materia ambientale, nella gestione degli impianti di cremazione,
anche nel contesto europeo (DOTT. GABRIELE RIGHI, COMUNE DI PARMA);
+ Recenti orientamenti del Ministero dell’Ambiente in materia di classificazione
rifiuti cimiteriali e da cremazione (ING. DANIELE FOGLI, FEDERUTILITY-SEFIT)
+ I cimiteri e le sfide in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro (DOTT. ROBERTO
BURCHIELLI, DIRETTORE GENERALE ADE Spa);
+ Aspetti in materia tributaria (Irpef, IVA, ecc.) come esigenze di modifiche
normative, incluse l’attuazione delle Direttive dell’Unione europea (DOTT.
PAOLO MAGGIORE, SERVIZIO TRIBUTARIO DI FEDERUTILITY);
+ Avviare iniziative di turismo cimiteriale (DOTT. VITTORIO BENEDETTO BORGHINI,
AMA SPA, CIMITERI CAPITOLINI, ROMA)
+ Il CCNL di categoria e indirizzi in materia di gestione delle risorse umane
(DOTT.SA BIANCA TIOZZO, ASEF, GENOVA).

POMERIGGIO
· 14.30 Premio FIORI VIOLA [Coordina Dott.sa Paola Colla]
+ Premiazione.
+ Illustrazione delle esperienza fatte con le tre edizioni del Premio FIORI VIOLA.

· 15.00 – Conferenza SEFIT tra i comuni capoluoghi di provincia.
[Coordinano: Mauro D’Ascenzi, Vice Presidente Delegato FederUtility e Paola
Colla, Presidente Commissione Funeraria SEFIT] + Interventi dei comuni di Bologna, Milano, Parma, Torino, Udine, Verona,
Venezia.
+ Le problematiche della gestione cimiteriale dal punto di vista dei comuni: le
risorse umane, finanziarie, strumentali e le possibili forme di gestione. Verso
quale modello di servizi cimiteriali ?

· 16.15 – Discussione
· 17.00 – Termine Lavori

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.