Si svolgerà mercoledì 18 novembre 2009, a Rossano Veneto – nei pressi di Bassano (Vicenza), un corso dedicato alla corretta costruzione delle bare e alla conoscenza approfondita delle norme che regolano la loro costruzione.
Il corso è organizzato dalla Euro.Act srl, con il concorso della Stragliotto Spa.
Di seguito si riporta il programma e i criteri per iscriversi.
CARATTERISTICHE TECNICHE E SISTEMI COSTRUTTIVI DI BARE
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
La bara nasce come imballo, resistente agli urti, capace di evitare percolazioni e di sostenere il peso di un corpo. Nel tempo si è evoluta e si è sempre più impreziosita. Ora sta avvenendo la stessa cosa per le urne cinerarie. Ma come è fatta una bara? Quali sono le caratteristiche che deve possedere ai fini non solo cerimoniali, ma anche per il rispetto della normativa italiana e straniera? Quali sono le essenze e caratteristiche migliori in funzione della destinazione (inumazione, tumulazione, cremazione)?
A queste e altre domande verrà data risposta dal corso, che si avvarrà della possibilità di esaminare un ciclo completo di lavorazione.
I destinatari sono: Titolari, direttori e addetti alla vendita di imprese di pompe funebri. Uffici di polizia mortuaria e gestori di cimiteri e crematori. Dirigenti e impiegati di società di cremazione.
La sede di svolgimento del corso sarà a Rossano Veneto (VI), presso la Sala Riunioni della Stragliotto s.p.a., in via Bassano, 56.
Gli orari saranno: 9.30-13.00 e 14.30-17.00 (previa registrazione dei partecipanti alle ore 09.00).
I relatori sono: l’Ing. Giorgio Stragliotto – Titolare Stragliotto s.p.a.; il Dott. Gabriele Righi Dirigente del Comune di Parma e Vice Presidente della ICF, Federazione Internazionale della Cremazione; l’Ing. Daniele Fogli Presidente Comitato Tecnico Cimiteri della EFFS, Federazione Europea dei Servizi Funerari.
La quota di partecipazione per persona è di:
- euro 250,00 + IVA 20%, se titolari di abbonamento Normale o Professionale al portale www.euroact.net o associati a Federutility SEFIT
- euro 300,00 + IVA 20%, negli altri casi
(se la quota è fatturata ad Ente Pubblico, essa è IVA esente).
Vi è la possibilità di acquistare pacchetti cumulativi di frequentazione ai corsi (effettuati in diversi periodi, anche da persone differenti dello stesso Ente o impresa). In tal caso sono previste le seguenti facilitazioni:
–> acquistando in un’unica soluzione 5 partecipazioni a corsi da effettuare nel corso di un anno solare, si ha gratis l’attivazione di 1 abbonamento NORMALE annuo al sito www.euroact.net (del valore di 222,00 €);
–> acquistando in un’unica soluzione 10 partecipazioni a corsi da effettuare nel corso di un anno solare, si ha gratis l’attivazione di 1 abbonamento PROFESSIONALE al sito www.euroact.net (del valore di 555,00 €);
a condizione che fatturazione e pagamento avvengano in data precedente all’effettuazione del primo corso.
Per ulteriori informazioni, quali i programmi dei corsi, si consiglia di consultare il sito www.funerali.org all’interno dell’area ‘Corsi’ o di scaricare il modulo di iscrizione corredato della brochure completa al link seguente: Modulo di iscrizione
Per restare informati sui corsi conviene iscriversi alla mailing list di: www.euroact.net
Per farlo, se non sei già registrato, fallo alla seguente pagina: Vedi i servizi
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.