Ronco all’Adige (VR): affini e conviventi uniti nelle sepolture di famiglia

Il consiglio comunale di Ronco all’Adige nella bassa veronese ha deciso di considerare sullo stesso piano – in ottica cimiteriale – sia le famiglie tradizionali che le coppie di fatto, che gli affini, avallando un’interpretazione che ha pochissimi precedenti in Veneto.
Una modifica del precedente regolamento di polizia mortuaria, che escludeva dai congiunti gli affini e i conviventi, consentirà, d’ora in avanti, la sepoltura anche di questi affetti nei loculi o nelle tombe di famiglia in concessione.
Per i conviventi sarà valutata una comprovata vita in comune, come nel caso delle coppie di fatto, anche dello stesso sesso, o di persone non sposate che hanno figli.
Tale aggiornamento, apportato al regolamento di polizia mortuaria, è stato votato all’unanimità dal consiglio comunale, alla luce della sentita necessità di porsi al passo con i tempi. Anche a Ronco i matrimoni tradizionali sono in calo, mentre aumentano le unioni civili e le convivenze.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.