Roma: tensioni al Cimitero Flaminio per le lunghe file dei carri funebri recanti i defunti

È scoppiata anche una lite fra gli autisti di agenzie funebri, incolonnati all’ingresso del Flaminio, che ha richiesto l’intervento delle locali autorità di Polizia e Carabinieri.
Le autofunebri – in questo periodo – restano infatti in attesa anche due o tre ore, mettendosi in fila col numero assegnato, prima di poter deporre i defunti nella struttura cimiteriale.
Le cause sarebbero imputabili, oltre alle criticità già evidenziatesi nella gestione complessiva dei cimiteri capitolini, ad una ridotta capacità numerica del personale, aggravata dalle quarantene causa Covid.
Ama Cimiteri capitolini – in una nota recentemente pubblicata – evidenzia che: “A Roma tutte le attività cimiteriali, anche in questo difficile periodo, vengono assicurate regolarmente, pur in presenza di un trend di decessi in forte aumento da oltre due mesi, probabile effetto collaterale (come a livello nazionale) dell’emergenza da Covid-19.
Le cremazioni presso il cimitero Flaminio – Prima Porta, per cui si è avuta una richiesta via via crescente, vengono svolte a ciclo continuo. Solo a novembre, sono state effettuate 1.521 cremazioni: 252 in più rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
L’incremento, del 20% anche rispetto ad ottobre, è stato possibile grazie alla manutenzione straordinaria svolta negli ultimi mesi e al potenziamento massimo delle attività sulle 6 linee crematorie”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.