“I tempi di attesa per i servizi cimiteriali a Roma sono già ridotti in modo significativo, il nuovo management è impegnato per garantire l’efficienza”, lo sottolinea Ama in una nota.
“Il management di Ama, in costante sinergia con Roma Capitale, è impegnato nel garantire la qualità e l’efficienza di tutti i servizi cimiteriali.
A tale scopo, con la massima disponibilità, le strutture tecniche si stanno anche confrontando con le associazioni che rappresentano gli operatori privati del settore funerario”, sottolinea la municipalizzata, ricordando:
“Negli ultimi due mesi del 2021, AMA – Cimiteri Capitolini ha incrementato le varie prestazioni (tumulazioni, inumazioni, cremazioni, affido ceneri, ecc.) svolgendo il 57% di operazioni cimiteriali in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
I tempi di attesa si sono ridotti in maniera significativa:
l’affido ceneri, ad esempio, attualmente avviene entro 7 giorni contro i 30 giorni di prima; le esumazioni straordinarie vengono svolte entro 30 giorni, mentre a fine 2020 richiedevano fino a 8 mesi di attesa.
Le inumazioni e le tumulazioni si svolgono entro 24/48 ore; per le cremazioni viene utilizzata la capacità massima dell’impianto esistente, ed i tempi, una volta espletata la pratica dall’agenzia funebre incaricata, sono circoscritti ad una settimana”.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.