All’1.35 di sabato passato 1 di agosto 2015, con 23 voti favorevoli, 8 contrari e 3 astenuti, l’Assemblea capitolina ha approvato l’assestamento di bilancio 2015 con la Giunta e il sindaco di Roma, Ignazio Marino, presenti in Aula.
Ad astenersi dal voto Sinistra Ecologia e Libertà che ha però votato l’immediata eseguibilità del provvedimento. Immediatamente dopo il voto le parole di Marino: “È un altro passo importante nella nostra legalità contabile. È con grande orgoglio che chiudo questa serata assieme a tutta la mia maggioranza e alla Giunta essendo Roma la prima città metropolitana italiana che non solo ha approvato nel 2014 in giunta il bilancio 2015 ma adesso a luglio l’assestamento. Non c’è nessun’altra città metropolitana che abbia mantenuto questo passo – ha aggiunto il primo cittadino."
Sono stati poi stanziati 5 milioni di euro per interventi di manutenzione e costruzione dei cimiteri, finanziati con proventi cimiteriali.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.