Com noto stiamo avvicinandoci a larghi passi alla fatidica data del 13 febbraio 2025, quando il RENTRI sarà operativo per un certo numero di soggetti, ma per altri entrano in vigore degli obblighi importanti che di seguito riassumeremo ai fini della applicazione delle novità derivanti dal sistema del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti.
Dal 13 febbraio 2025 dovranno essere utilizzati esclusivamente i nuovi modelli per il registro carico/scarico e formulario rifiuti
- i soggetti tenuti ad iscriversi al RENTRI entro il 13 febbraio, compileranno il registro carico e scarico in formato digitale
- i soggetti non tenuti ad iscriversi sono però tenuti alla compilazione del registro carico scarico, utilizzando il formato cartaceo che avranno scaricato utilizzando i servizi di supporto RENTRI e avranno vidimato presso la camera di commercio.
La compilazione del registro in formato digitale potrà farsi a mezzo dei servizi di supporto RENTRI oppure con il proprio sistema gestionale (che dovrà garantire l’interoperabilità col RENTRI).
Il FIR
Per il formulario (FIR) anche i soggetti non iscritti al RENTRI dovranno servirsi – dal 13 febbraio 2025 – del nuovo modello cartaceo, mentre solo dal 13 febbraio 2026 sarà gestito in formato digitale dagli iscritti al RENTRI.
La vidimazione del formulario avviene fin da subito attraverso il RENTRI.
La compilazione del formulario cartaceo potrà avvenire con una delle seguenti modalità:
- usando il proprio sistema gestionale
- o usando i servizi di supporto del RENTRI
- o manualmente