Rifiuti cimiteriali all'ingresso del cimitero

“Andare al cimitero è già di per sé un momento triste, di raccoglimento. Vedere poi bare aperte, accatastate in un angolo, lasciate lì senza controllo, senza decoro, senza rispetto e soprattutto senza quegli accorgimenti che si dovrebbero avere per casse di legno e zinco che diventano dopo anni ‘rifiuti speciali’ (NdR: in realtà si tratta di rifiuti urbani, da trattare secondo precisi criteri stabiliti dal DPR 254/03 e certamente in modo da impedirne la vista …), da trattare secondo regole precise, fa male.”.
A parlare è Mario Russo D’Auria, presidente dell’associazione Progetto Futuro, in merito ad una situazione segnalata da alcuni cittadini e riscontrata al vecchio cimitero di Fiumicino (Roma).
“Chiediamo al Comune di vigilare con più attenzione su chi deve smaltire quel tipo di rifiuti, perché comunque si tratta di casse che hanno contenuto persone decedute, con tutto ciò che ne consegue. E’ un fatto di igiene pubblico, di salute pubblica prioritariamente, ma è anche un fatto di rispetto per chi ve al cimitero e non può e non deve assistere a spettacoli simili. Speriamo che la nostra segnalazione venga rapidamente raccolta da chi di competenza”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.