Ieri, venerdì 22 gennaio alle ore 12 presso il Cimitero di Staglieno è stato presentato il restauro della tomba Moltini Sciutto, opera dello scultore Eugenio Baroni.
Alla cerimonia hanno presenziato molte autorità, tra cui l’assessore Elena Fiorini e i rappresentanti del FAI (Fondo Ambiente Italiano), dott.ssa Sonia Asaro e della Soprintendenza, dott.ssa Caterina Olcese, Giambattista Oneto, erede Sciutto per la famiglia proprietaria, oltre alla restauratrice dell’opera, Francesca Olcese.
L’opera è stata restaurata grazie al finanziamento della delegazione FAI di Genova, per metterne in luce le bellezze artistiche presenti nel cimitero ed incoraggiare altri donatori a contribuire all’opera di valorizzazione e tutela intrapresa negli ultimi anni.
Il restauro è stato eseguito da Francesca Olcese, riconosciuta dalla Commissione regionale dell’artigianato della Regione Liguria, e riporta all’originaria bellezza l’opera dello scultore Eugenio Baroni, realizzata in un monolite di marmo bianco di Carrara e posizionata nel Boschetto Irregolare, al centro di un’aiuola ricca di vegetazione, su un basamento di cemento di circa 10 cm. di altezza.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.