A Recanati troppi comportamenti anomali durante i funerali e difformi alle rigide norme di prevenzione del contagio e così la Polizia Locale è dovuta intervenire su segnalazione del personale cimiteriale dopo che in alcune esequie si erano verificate situazioni a rischio.
Prima le esequie a cui era ammessa una ridotta presenza di parenti più stretti, prevedevano che i congiunti più stretti seguissero fino alle operazioni di sepoltura.
Ora invece il feretro si ferma fuori del cancello, il sacerdote esegue la benedizione della salma e nessuno varca più l’ingresso ad eccezione degli addetti alla tumulazione.
Questo perché c’è stato chi ne ha approfittato, anche eludendo la quarantena o andando in giro per il cimitero dopo aver partecipato al funerale. O funerali con più persone del dovuto.
Ora l’impresa funebre dovrà comunicare alla Polizia Locale l’arrivo del funerale e gli agenti identificheranno i presenti verificando se aventi motivo.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.