Avviata in via sperimentale nei tre camposanti di Pieve di Soligo (Treviso). Non solo secco e umido, ma ora anche plastica, carta e lattine. Parte in via sperimentale nei tre cimiteri di Pieve di Soligo – a Solighetto, Barbisano e Pieve di Soligo – la raccolta differenziata dei rifiuti. Il progetto nasce dopo la sollecitazione di un cittadino giunta in comune. In questi mesi l’assessore all’ambiente, Gino Lucchetta, si è attivato con Savno per vagliare una soluzione. Attualmente in tutti i camposanti dei comuni serviti da Savno si divide solo il rifiuto organico – piante e fiori recisi – dal resto, che finisce nel secco. A Pieve di Soligo da qualche giorno in via sperimentale sono stati aggiunti anche gli altri bidoni per i rifiuti. ‘Dai primi controlli effettuati dal personale preposto – rileva l’assessore Lucchetta – abbiamo riscontrato che sono proprio alcuni cittadini a non rispettare le regole della raccolta differenziata, quindi estendo l’invito a tutti a collaborare per rendere ancor più efficiente questo servizio a favore dell’ambiente e della salute. Ricordo, inoltre, che il motivo per cui con Savno nel 2010 si era valutato di mettere solo i raccoglitori del secco e dell’organico era proprio per cercare di limitare l’effetto isola-ecologica’.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.