Previsto un nuovo cimitero a Busto Arsizio

A Busto Arsizio si sta studiando la creazione di un cimitero parco. E l’approvazione della idea e degli spazi nel PGT è cosa di questi giorni. ‘43.970 metri quadri per l’esattezza’ sarà lo spazio necessario, spiega l’ingegner Cingano che ha affiancato l’amministrazione nella stesura del nuovo piano cimiteriale. A fronte di questa necessità di spazio, il progetto elaborato da Palazzo Gilardoni prevede un’area di 50.000 mq che equivale a 7 campi da calcio.
L’espansione partirà dai tre cimiteri già esistenti in città e avverrà a fasi, allargandosi mano a mano che ce ne sarà bisogno ‘ma non sarà sufficiente’, sempre secondo l’ing. Cingano. Proprio per questo motivo si guarda alla creazione di un quarto cimitero che sarà nella forma di ‘cimitero parco’. ‘Sarà un cimitero all’americana in modo da rendere meno lugubre e triste l’ambiente cimiteriale’ oltre che ad abbassare notevolmente i costi di costruzione ‘in quanto non saranno necessari grossi interventi infrastrutturali’. Ma già i detrattori dicono che vi saranno alti costi manutentivi e gestionali, ma visto che ricadranno sulle generazioni future, la cosa pare abbia poco peso. Questo nuovo cimitero verrà realizzato nella parte nord della città nel quartiere di Beata Giuliana ‘che al momento è il meno fornito di servizi cimiteriali’ e occuperà un’area che è già nelle disponibilità dell’amministrazione comunale. Altri cittadini si interrogano sulla effettiva necessità di un altro cimitero in piena crescita della cremazione. Chi vivrà vedrà e chi morirà, esperimenterà!

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.