Poliziotti in pianta stabile al cimitero di Napoli

A Napoli, nel camposanto più caotico d’Europa, sono stati nominati direttore e 2 suoi più stretti collaboratori un vicequestore e due sostituti commissari. Non è la prima volta che accade una situazione dle genere: già al Comune di Roma venen chiamato a dirigere i Servizi cimiteriali della capitale un ex colonnerro dei Carabinieri. Desta perplessità, però, che a dirigere un cimitero dove la sicurezza è solo uno dei problemi da affrontare, si scelgano professionisti della sicurezza, tralasciando che la mancanza di legalità, in primis, deriva da una fortissima carenza di programmazione e conoscenza dei reali problemi cimiteriali.

Ma l’assunzione degli altri due poliziotti ha generato una polemica politica. Il consigliere comunale del Pdl Raffaele Ambrosino ha scritto al sindaco, Rosa Russo Iervolino, per chiedere: «Quali sono le competenze dei due neoassunti, per un incarico come questo che necessita di un’alta specializzazione?».

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.