Polemiche sul turismo cimiteriale a Venezia. E' il turno della Curia

ImageIl Patriarca di Venezia Francesco Moraglia concelebra una messa al cimitero veneziano dell’isola di San Michele. Nei giorni scorsi era monatat un apolemica sulla stampa a proposito del recupero di un edificio monumentale con vista sul cimietro pa destinare a foresteria per turisti richiamati da senso di pace e dalle bellezze cimiteriali veneziame. Assieme a una decina di sacerdoti, presenti autorità civili e militari, il Patriarca ha detto la Messa. All’inizio della messa solenne è intervenuto monsignor Ettore Fornezza, incaricato dalla Curia di guidare i servizi liturgici del camposanto. Egli ha ringraziato e invitato le autorità civili e religiose della città a una maggiore attenzione ‘affinché la chiesa e il cimitero possano continuare ad essere sempre luogo di preghiera e non di visita turistica’. Al termine del rito la deposizione di corone d’alloro ai caduti in guerra dal Comune di Venezia, Presidio Militare e Prefettura. Sull’argomento dei cimiteri il vice sindaco Sandro Simionato evidenzia: ‘Certo ci vuole rispetto. Non dobbiamo dimenticare il senso per cui ci sono, ma San Michele è un cimitero monumentale’. Nei campi delimitati da cipressi e tassi si trovano lapidi e sepolcri antichi, di pregevole bellezza ed è un peccato che non siano visitati!

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.