Perplessità sul project financing cimiteriale a Trani

Il Consiglio comunale, nell’ultima seduta, ha approvato lo schema di convenzione per attuare, con il project financing, l’ampliamento del cimitero tra via Dei Finanzieri e la strada comunale denominata Madonna della Cappella. L’Italia dei Valori, attraverso il consigliere Bartolo Maiullari, esprime le perplessità sull’operazione. «Dando l’intera gestione cimiteriale ad un privato – dice Maiullari – si produrrà una inevitabile lievitazione dei prezzi e si creerà un mercato dei loculi gestita in regime di monopolio a discapito degli acquirenti».

I dubbi di Maiullari non si fermano qui: «Ci chiediamo, inoltre, quale sarà il destino del personale di servizio del Comune che svolge la propria attività all’interno del cimitero. Ricordiamo al governo di centrodestra che la gestione delle lampade votive è disciplinato dal regolamento comunale. Siamo convinti che si debba responsabilmente pensare di avviare un procedimento di affidamento in concessione nell’ottica di un partenariato pubblico-privato. Vorremmo sapere anche come avverrà l’attività di informazione al pubblico ed i criteri di assegnazione e vendita dei loculi ai cittadini che ne faranno eventualmente richiesta. Interroghiamo ufficialmente l’amministrazione per la convocazione di un tavolo politico allargato a tutte le forze per capire se ci sono i margini per trovare una più equa soluzione, per far fronte alle necessità della comunità tranese ed offrire un servizio migliore».

0 thoughts on “Perplessità sul project financing cimiteriale a Trani

  1. salve, chi vi scrive è un operatore funebre,

    1) per quanto riguarda il personale comunale penso che verranno destinati ad altri ruoli sempre nel comune,
    2) il cimitero avrà nuovi impiegati e penso anche nuove tasse cimiteriali.

    La cosa che non riesco a capire è il perchè un privato dovrebbe gestire il cimitero e l’amministrazzione NO, ritengo che l’acqua è un bene comune e la sepoltura è un bene comune e come tale deve rimanere pubblica, la privatizzazione dei cimiteri serve solo a fare soldi.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.