Il CSO – Centro Servizi Orafo di Mede promuove in collaborazione con PaviaSviluppo, Agenzia Speciale Camera di Commercio Pavia Cineris – aldilà della forma. Il design e l’oro per l’urna funeraria, una mostra di prototipi/prodotti realizzati grazie alla interazione tra designer e artigiani orafi della Lomellina e del distretto di Varese, che presenteranno urne innovative in cui la tecnica orafa personalizzerà e decorerà le forme dell’urna, realizzata con la collaborazione di artigiani e PMI del mondo della ceramica, della lavorazione del marmo, del legno, del metallo, del vetro.
Il design, in questo caso, sarà ispirato al fatto che l’urna è un oggetto unico e prezioso, per contenuto e contenitore.
L’oro, l’argento e in genere i metalli preziosi e le gemme sono elementi materici chiamati a simboleggiare la ricchezza della persona perduta.
La prima edizione di Cineris si inaugurerà l’11 giugno 2010, con una mostra aperta a tutti ospitata al Palazzo del Broletto, un’area espositiva prestigiosa al centro di Pavia, adatta ad esaltare i progetti selezionati dagli orafi tra quelli presentati da designer di fama invitati a riprogettare l’idea stessa di urna per raggiungere alti valori di ricerca concettuale, funzionale e formale. Maggiori informazioni sul sito della manifestazione www.cineris.it
I designer
Dodo Arslan, Enrico Azzimonti, Roberto Giacomucci, Studio Gluegluedesign.com, Studio Gumdesign, Studio JoeVelluto, Giulio Iacchetti, Chiara Moreschi, Philippe Nigro, Matteo Ragni + Maurizio Prina
Gli orafi
CASELLATO LUCIANO, ALBOR GIOIELLI
DUECI BIJOUX di Canzian Claudio, COLOMBO MAURIZIO
ELITE GIOIELLI di Finotello Danilo e C. FEDERICI
GIOIELMEDE di Ferro Claudio & Angeleri, Andrea MACRI’
JEW & C. di Mazzon Massimo, MONDIA REMO
MEDORA GIOIELLI Sturaro Valter e C., SOCCI DANTE
SILMAR di Pirrone Mariano e Pirrone, Claudio STONES
ZANARDI MAURIZIO, ZOCCHI ALBERTO
Informazioni
Antonia Mealli – LED.UP | Pavia
info@cineris.it
Tel. 0382 579479 | 339 6878347
eventi@ledup.it
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.