La Commissione di valutazione tecnica ed il seggio di gara hanno concluso i lavori di esame e valutazione delle offerte presentate nell’ambito della procedura di project finance per la realizzazione del nuovo cimitero comunale di Siracusa. “Il progetto del nuovo cimitero- si legge nella nota dell’assessorato Lavori pubblici- prevede la realizzazione di oltre 14mila loculi, ed un adeguato numero di ossarietti, con l’impegno a costruire nel primo anno di attività almeno 3mila loculi per rispondere alle esigenze più urgenti della città. Le opere di progetto prevedono inoltre la realizzazione di un edificio per i servizi generali, il forno crematorio, la chiesa, la porzione di cimitero per non cattolici, un’area per la sepoltura degli animali domestici nonché parcheggi per 720 auto e 15 per persone diversamente abili”. La nuova struttura sarà improntata ai criteri del risparmio energetico pari al 50%, stante la previsione di impianti di illuminazione a led; previsti inoltre impianti di recupero delle acque piovane per finalità irrigue, sistemi di video sorveglianza ed anti intrusione. “L’ammontare dei lavori previsti- dichiara l’assessore Concetto La Bianca- è di circa 39 milioni di euro che, eseguiti con il project finance, non avranno alcun costo sulla casse comunali, rimanendo il costo dell’investimento a carico dei singoli cittadini che faranno richiesta dei loculi, delle cappelle private o dei servizi cimiteriali. Questo intervento-conclude La Bianca- rappresenta la logica conclusione del mandato che l’Amministrazione comunale ha ricevuto dal Consiglio di realizzare il nuovo cimitero cittadino stante l’esaurimento dei posti in quello attuale”.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.