Palermo: la ricetta del PD per risolvere i problemi cimiteriali attuali di Palermo

“Il Governo nazionale disponga un intervento urgente del prefetto per disporre il trasferimento delle bare accatastate dai Rotoli ai campi di inumazione dei comuni dell’area metropolitana.
Il coordinatore delle iniziative politiche della segreteria di Enrico Letta, Nicola Oddati, ha chiesto che il governo intervenga a sostegno del sindaco Leoluca Orlando, così come chiesto dal Partito democratico di Palermo e dal Pd Sicilia, conferendogli poteri commissariali e risorse straordinarie”. A dirlo è Milena Gentile, consigliere del Pd al Comune di Palermo, a proposito dell’emergenza sepolture al cimitero dei Rotoli, con oltre mille bare in attesa.
“La situazione igienico sanitaria del cimitero dei Rotoli, con le bare accatastate che esplodono per le temperature torride – aggiunge la democratica -, sta degenerando in emergenza grave. Non è possibile affrontarla con strumenti ordinari. Poche famiglie hanno accettato la convenzione fatta dal Comune con il cimitero di Sant’Orsola, che ha messo a disposizione circa mille posti, quindi le bare restano ancora accatastate in deposito. Evidentemente si tratta di persone poco abbienti che, nonostante il contributo del Comune, non possono permettersi il costo di una sepoltura, sperando di avere assegnato uno spazio nei campi di inumazione che sono saturi e non si possono creare o ampliare da un giorno all’altro”. Da qui la richiesta: “Il prefetto intervenga e garantisca il diritto alla sepoltura anche a chi non se lo può permettere ordinando che i cimiteri dei paesi dell’area metropolitana di Palermo accolgano nei propri campi di inumazione le bare dei palermitani che non possono acquistare una sepoltura”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.