Indagine dei carabinieri al cimitero dei Rotoli di Palermo. Otto indagati per corruzione tra impiegati comunali, dipendenti Reset e due medici incaricati dall’Asp di Palermo con il compito di certificare le operazioni cimiteriali straordinarie effettuate nel cimitero dei Rotoli.
Secondo gli investigatori sarebbero state riscontrate irregolarità nella estumulazione dei defunti. Per almeno una intera giornata si sono svolte perquisizioni anche in casa degli indagati.
Tra gli indagati anche il direttore facente funzioni del cimitero dei Rotoli, Elio Cosimo De Roberto, che si è dimesso.
Il sindaco Leoluca Orlando ha chiesto al segretario generale di acquisire «ogni possibile e necessaria informazione e valutare quindi l’adozione di adeguati provvedimenti cautelativi».
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.