Palermo: il cimitero dei Rotoli torna accessibile; dopo 5 anni riapre la zona interdetta

Dopo i lavori di consolidamento del costone roccioso di Monte Pellegrino, costati complessivamente 5 milioni, tornano fruibili i campi di inumazione del cimitero di Vergine Maria. Aperte anche le nuove aree. Oltre 3 mila i posti a disposizione.
L’assessore Giusto Catania: “Oggi abbiamo dato un contributo fondamentale per porre fine all’emergenza cimiteriale della città”. Il vicesindaco Arcuri: “C’è ancora una piccola parte del cimitero inibita ma presto sarà fruibile anche quella. Quella inaugurata oggi è la parte più consistente”
La chiusura dell’area, a seguito del crollo di un masso dal costone roccioso, aveva in questi anni impedito l’accesso a centinaia di sepolture gentilizie e fosse nei campi d’inumazione. Dopo i lavori, durati quasi cinque anni, l’area è tornata fruibile e nelle prossime settimane potranno riprendervi le sepolture.
“Con l’ultimazione dei lavori – ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando – restituiamo alla cittadinanza la possibilità di offrire una degna sepoltura ai propri cari e di poter pregare o rendere omaggio ai propri defunti in piena sicurezza. Questa è occasione per ringraziare gli assessori e gli Uffici Infrastrutture e Servizi cimiteriali e tutto il personale che ha garantito questi necessari lavori che continueranno per rendere fruibili circa 3.000 sepolture nella nuda terra”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.