Oristano: commissione consiliare fa sopralluogo e denuncia che 3 su 5 cimiteri comunali sono in stato di abbandono

«Tre cimiteri su cinque versano in grave stato di abbandono». La denuncia è della Commissione consiliare Lavori pubblici del comune di Oristano che nei giorni scorsi ha svolto sopralluoghi in tutti i camposanti cittadini e delle frazioni.
In una nota, il presidente della Commissione e alcuni consiglieri comunali accusano l’assessore competente «di scarso controllo».
Secondo i commissari «La situazione più grave è in Città: il cimitero di san Pietro è infestato in più punti dalle erbacce. Criticità anche a Donigala dove, in occasione del sopralluogo, non erano presenti neppure gli operatori della società in house “Oristano Servizi”, mentre a Silì, cimitero ugualmente in condizioni di grave abbandono, l’operatore comunale si occupa solo del controllo, mentre la manutenzione è sempre affidata alla società in house – si legge in un a nota – Sia dai sopralluoghi che da quanto riferito dai cittadini, che hanno lamentato anche disagi per gli orari di apertura troppo ristretti, è chiaramente emerso che il servizio svolto dalla società in house non è all’altezza delle aspettative e che il Comune è un pessimo gestore di risorse umane.
Da premiare invece l’operatore comunale che svolge la manutenzione dei cimiteri di Massama e Nuraxinieddu: i due camposanti rappresentano un modello di gestione da seguire».
La Commissione, che ha criticato l’assenza al sopralluogo dell’assessore ai Lavori pubblici.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.