Nei giorni scorsi sono terminati i lavori e consegnati i primi 420 loculi del nuovo cimitero in corso di realizzazione nell’area di Ponte Pizzinnu, a Porto Torres. L’opera era attesa da anni. ‘Il nuovo cimitero comunale comincia a essere una realtà: con la consegna dei primi loculi tamponeremo l’emergenza dettata dalla storica carenza di spazi nella vecchia area cimiteriale di via Balai. L’Amministrazione comunale – afferma il sindaco Beniamino Scarpa – ha lavorato per risolvere un problema che si trascinava da decenni, prima richiedendo e ottenendo misure straordinarie per l’utilizzo dei loculi del vecchio cimitero che erano stati posti sotto sequestro, poi accelerando l’iter della nuova opera pubblica che consentirà, finalmente, di restituire dignità e diritti a centinaia di famiglie alle quali erano state requisite le tombe e alle famiglie delle salme con sistemazione provvisoria». «Il primo obiettivo è stato raggiunto con un anticipo di due mesi rispetto alla tabella di marcia. Grazie alla realizzazione dell’infrastruttura – sottolinea l’assessore ai Servizi cimiteriali, Vladimiro Ginatempo – i parenti dei defunti potranno onorare i propri cari senza preoccuparsi della carenza di spazi, poiché il nuovo cimitero di Ponte Pizzinnu avrà loculi, tombe e campi di inumazione. Sin dal momento del mio insediamento nella Giunta ho chiesto alla struttura di portare avanti questo progetto, che interessa tutte le famiglie di Porto Torres e che eviterà eventuali problemi di natura igienico-sanitaria’.
‘Sono stati già realizzati anche i lavori preliminari alla seconda fase del primo lotto del nuovo cimitero – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici, Angelo Acaccia – con la realizzazione delle fondamenta e dei sottoservizi. In quell’area saranno realizzate cappelle, altri duecento loculi e il blocco dei servizi igienici’. L’area cimiteriale, una volta completati tutti i tre lotti dell’opera, sarà ampia più di cinquemila metri quadri, tra parcheggi e spazi interni, mentre i loculi a disposizione saranno più di 2500.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.