Nuovi appuntamenti al Monumentale di Milano

Sono previsti nuovi appuntamenti al Monumentale di Milano:
17-18 novembre, ore 10.30
18 novembre, ore 15.10
“Le porte del sonno”

Penelope racconta ad Ulisse che le porte di accesso ai sogni degli esseri umani sono due: una è d’avorio ed è riservata ai sogni ingannevoli, l’altra di corno e la attraversano quelli veritieri. Al Cimitero Monumentale riposano i grandi che hanno saputo far divenire realtà, fantasie oniriche apparentemente irrealizzabili.
Attraverso il percorso di visita proposto dai Volontari del Servizio Civile, potremo esplorare insieme chimere e successi di scrittori, editori e fumettisti sepolti al Monumentale.
La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti e la prenotazione obbligatoria.
Per prenotare scrivere a: dsc.visiteguidatemonumentale@comune.milano.it
Visita il sito del Monumentale per maggiori informazioni.

19 novembre, ore 11.00
“Naufraghi nel silenzio dei millenni. Omaggio a Giovanna Bemporad”

Il Monumentale, nel centenario della nascita e decennale della morte, omaggia Giovanna Bemporad (Ferrara, 19 novembre 1923 – Roma, gennaio 2013), una delle voci più raffinate della poesia e della cultura italiana del secondo Novecento, considerata all’epoca un enfant prodige, per avere esordito appena adolescente con la traduzione dell’Eneide in ventisei notti.
Cinque poeti contemporanei (Maurizio Cucchi, Annalisa Manstretta, Antonio Riccardi, Davide Rondoni, Mario Santagostini) e i Volontari del Patto di Milano per la Lettura, con la collaborazione del CETEC, accompagneranno il pubblico nell’universo poetico e classico della Bemporad, arricchendo il viaggio con liriche moderne e componimenti dei grandi autori che al Cimitero trovano riposo, o sono ricordati (Luciano Erba, Alessandro Manzoni, Alda Merini, Salvatore Quasimodo, Giovanni Raboni).
La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti e la prenotazione obbligatoria.
Per prenotare scrivere a: dsc.visiteguidatemonumentale@comune.milano.it
Visita il sito del Monumentale per maggiori informazioni.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.