New York è il sesto Stato Usa a consentire il cosiddetto compostaggio umano, la trasformazione di un cadavere in terra. Il provvedimento è stato firmato dalla governatrice dem Kathy Hochul sul finire del 2022. E così New York è diventato il sesto Stato Usa a consentire la trasformazione di un cadavere in terra.
Viene considerata come una forma di sepoltura “green”, rispettosa dell’ambiente se paragonata alla tumulazione o alla cremazione.
La Chiesa locale di New York si sono detti contrari perché i corpi umani non devono essere trattati come “rifiuti domestici”.
Il compostaggio umano consiste nel far decomporre un corpo per un mese circa dopo averlo chiuso in un contenitore con trucioli di legno, erba medica e da foraggio. In certe condizioni di temperatura e pressione e senza bara e additivi chimici.
La terra che si ottiene dopo questo periodo viene consegnata ai parenti del defunto, che possono usarla per piantare fiori, vegetali o alberi.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.