Nella XI edizione delle Giornate Fai d’Autunno – il 15 e il 16 ottobre – apriranno in tutta Italia oltre 700 beni, molti privati e raramente visitati, tra cui anche i cimiteri.
La Delegazione Fai di Saluzzo, con la collaborazione del Gruppo Fai di Savigliano, invita a scoprire sei luoghi, riuniti per «visioni» tematiche. «Storie di sogni e di sognatori nel Cimitero di Saluzzo», «La vita in villeggiatura nelle campagne saviglianesi» e «due cappelle medievali nella campagna di Scarnafigi», a cura del Gruppo giovani.
A Saluzzo, la visita al Cimitero sorto nel 1787, sull’itinerario studiato da Anna Maria Faloppa, profonda conoscitrice della storia cittadina, rappresenterà la declinazione legata alla memoria.
A Scarnafigi, alla scoperta di due chiesette campestri: la cappella della Santissima Trinità normalmente chiusa al pubblico e immersa nel paesaggio rurale; il Santuario di Cristo, edificio che risale all’XI secolo, nell’area dell’antico borgo di Villa Quadraciana.
Tutte le prenotazioni sul sito faiprenotazioni.fondoambiente.it
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.